La vision ed il modello di questa iniziativa del Cluster MinIT è l’innovazione aperta per la sostenibilità. Economia circolare, materiali, digitale e nuovi modelli di business sono i focus principali della call di open innovation, con scadenza il 28 luglio 2023. Scopri di più
Il Cluster MinIt è partner tecnico di Hackathon 4 Impact, evento dedicato a innovazione e creatività che si terrà il 18 e 19 Settembre 2023 presso il coworking BIGBO – Boost Innovation Garage, all’interno del programma dei BIG Impact Days. L’evento vedrà gruppi di studenti e innovatori riunirsi per 48 ore con l’obiettivo di progettare…
Il Cluster MinIt sarà presente a R2B – Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione, evento organizzato da Art-ER che si terrà a Bologna l’8 e il 9 di Giugno. Durante i due giorni trovare MinIt in diversi momenti all’interno del ricco programma dell’evento fieristico: il Cluster sarà presente in un…
Il Cluster MinIt e il Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N. hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato allo sviluppo di progetti relativi alle sfide del Made in Italy per il settore Agroalimentare. Durante questo incontro i due presidenti dei rispettivi Cluster, Silvana Pezzoli e Mauro Fontana, hanno espresso la necessità di applicare un approccio strategico e…
Si è tenuto Mercoledì 23 Novembre l’evento “Made In Italy, la sfida della ripresa tra crisi e transizione“, una giornata dedicata alla condivisione delle priorità per l’innovazione e lo sviluppo del sistema Made in Italy, con l’obiettivo di trasmettere un manifesto d’azione per la sua valorizzazione e il suo rilancio. L’incontro, tenutosi nella sala convegni…
Il 24 Luglio si terrà “Fashioning AI – Dati, Algoritmi e Moda“, evento online dedicato alle principali innovazioni in ambito digitale per il fashion. Il workshop, organizzato da Fashioning AI, una partnership tra i laboratori REI LAB dell’Università di Firenze, Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e LMSV dell’Università della Calabria, con il supporto del…
Il Cluster MinIt organizza il 5 Luglio un webinar dedicato ad illustrare e informare le imprese sul funzionamento e sulle possibilità di partenariato offerte dal Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità: il percorso formativo coordinato dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” per rispondere…
Si terrà il 26 Giugno l’evento online Responsabilità Estesa del Produttore: Approcci di Filiera e Tecnologie di Riciclo, dedicato alle EPR e al modo in cui le filiere del legno e del tessile si stanno approcciando a esse e attraverso quali tecnologie di loro disponibilità. Programma Introduzione Roberto Vannucci – Cluster MinIt Interventi Pasquale Campanile…
Il 15 Giugno il Cluster MinIt ha partecipato a WMF – WeMakeFuture Festival a Rimini in veste di invitato a raccontare l’esperienza della Open Innovation Call for Textile Sustainability sul palco Future of Open Innovation & VC, per il panel Scaling up innovations through collaboration. Assieme a noi sul palco hanno raccontato le loro esperienze…
This site is registered on wpml.org as a development site.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.OkLeggi