Perché
Il tema della sostenibilità sta richiedendo un impegno massiccio da parte del sistema industriale e della società civile. Occorreranno iniziative straordinarie per stimolare adeguatamente l’innovazione tecnologica, anche attraverso lo sviluppo di nuove imprese; sarà indispensabile individuare nuovi percorsi di sviluppo, anche attraverso innovazioni disruptive e in discontinuità con i modelli attualmente in uso.
La definizione e realizzazione di questa call nasce quindi dalla volontà di adottare adeguati processi di open innovation per affrontare al meglio alcune sfide nell’ambito della sostenibilità ambientale dell’industria tessile.
L’iniziativa vuole sperimentare un modello d’azione che favorisca un ecosistema dell’innovazione che, attraverso l’abilitazione di canali di relazione e metodologie, possa favorire la collaborazione con startup, centri di ricerca, innovatori, inventori e dinamiche realtà imprenditoriali.
In particolare saranno due le aziende, socie del Cluster Made in Italy, che si sono rese disponibili a sperimentare questo percorso d’innovazione collaborativa.