La vision ed il modello di questa iniziativa del Cluster MinIT è l’innovazione aperta per la sostenibilità. Economia circolare, materiali, digitale e nuovi modelli di business sono i focus principali della call di open innovation, con scadenza il 28 luglio 2023. Scopri di più
Il Cluster MinIt sarà presente all’edizione 2023 di Big Impact Days, l’evento dedicato all’innovazione e all’impatto che si terrà presso BIG Boost Innovation Garage, la community di startup, talenti, freelance, pmi, corporate, investitori e istituzioni di Bologna. Durante il secondo giorno di evento, il direttore del Cluster Giuseppe Iacobelli racconterà all’interno del workshop ”L’innovazione aperta…
Martedì 17 ottobre 2023 a partire dalle 16.30 il Cluster MinIt sarà al Tecnopolo di Rimini per il nuovo appuntamento di EROI IN TOUR, l’evento itinerante organizzato dalla piattaforma EROI di ART-ER S. cons. p. a., già socio di MinIt, dedicato alla community degli innovatori dell’Emilia-Romagna e non solo. L’incontro, organizzato In collaborazione con il Tecnopolo di Rimini e…
All’interno del “Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità” il nostro cluster cofinanzia la borsa di dottorato da titolo “Il made in Italy: scenari industriali e di ricerca, modelli di tech transfer e policy”. Potete trovate il bando di concorso a questo link. A pagina…
Il Cluster MinIt è partner tecnico di Hackathon 4 Impact, evento dedicato a innovazione e creatività che si terrà il 18 e 19 Settembre 2023 presso il coworking BIGBO – Boost Innovation Garage, all’interno del programma dei BIG Impact Days. L’evento vedrà gruppi di studenti e innovatori riunirsi per 48 ore con l’obiettivo di progettare…
Si terrà il 22 Novembre l’appuntamento “Open innovation per la sostenibilità del made in Italy“, incontro che presenterà una serie di case histories dimostrative di diversi approcci alla sostenibilità con modelli di open innovation all’interno delle filiere del Made in Italy. I contributi alterneranno casi provenienti dalla call di open innovation che MinIt ha lanciato…
Il 16 Novembre si terrà “Tracciabilità per il calzaturiero e la pelletteria“, incontro dedicato alla traciabilità all’interno delle due industrie del Made in Italy. Questo evento, organizzato dal Cluster MinIt con la collaborazione di Assocalzaturifici e Assopellettieri, vuole sottolineare il quadro attuale della tracciabilità all’interno di due importanti settori del Made in Italy e di…
Si terrà il 6 Novembre “Pronti per la tracciabilità del futuro: quali scelte e quali approcci”, il sesto incontro online del tavolo sulla tracciabilità del Cluster “Made in Italy”. L’incontro approfondirà il ruolo della tracciabilità nelle filiere come abilitatore indispensabile per diverse sfide a cui le aziende del fashion sono chiamate, tra cui il passaporto…
Il 24 Luglio si terrà “Fashioning AI – Dati, Algoritmi e Moda“, evento online dedicato alle principali innovazioni in ambito digitale per il fashion. Il workshop, organizzato da Fashioning AI, una partnership tra i laboratori REI LAB dell’Università di Firenze, Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e LMSV dell’Università della Calabria, con il supporto del…
This site is registered on wpml.org as a development site.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.OkLeggi