Oltre 70 partecipanti al primo webinar promosso dal Tavolo Tracciabilità del Cluster Nazionale Made in Italy, dedicato al tema del Passaporto Digitale di Prodotto. L’incontro ha approfondito il ruolo strategico del DPP come strumento di trasparenza, sostenibilità e competitività per le filiere italiane, in vista dell’entrata in vigore del Regolamento europeo sull’Eco-design (ESPR).
Grazie agli interventi di Giulia Caldon (ZLab) e Andrea Rebasti (CEI), sono stati illustrati i principali requisiti normativi, le tecnologie abilitanti (come blockchain e AI) e le implicazioni operative per le PMI, con un focus sulle opportunità per i settori chiave del Made in Italy.
Un confronto concreto su uno degli strumenti chiave per la transizione digitale e circolare delle filiere italiane.
Un ringraziamento particolare alla coordinatrice del Tavolo Tracciabilità e DDP, Graziella Bernardo.