Il 10 dicembre, il Presidente del Cluster, Alberto Bassi, ha partecipato, su delega del Rettore IUAV, alla consultazione pubblica promossa dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) sul “Libro Verde Made in Italy 2030”. Tra gli argomenti emersi durante l’incontro, è stata sottolineata la necessità di supportare l’evoluzione del sistema manifatturiero italiano,…
All’interno del Cluster sono stati avviati in questi giorni i Tavoli di lavoro, già progettati ma ora attivi, dedicati ad alcune delle tematiche rilevanti della condizione contemporanea con cui si confrontano sistemi imprenditoriali e mondi della ricerca. A fianco dei tavoli tematici, ha iniziato ad operare un gruppo di lavoro, condotto da Rosanna Veneziano, intenzionato…
Nello speciale contesto di Officina Vanvitelli, all’interno del complesso un tempo manifattura Reale di San Leucio a Caserta e ora sede universitaria, si sono tenuti questa settimana i Demit Days, giorni di incontro e confronto fra i docenti e gli oltre cento dottorandi del Dottorato di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy:…
In seguito all’elezione alla Presidenza, Alberto Bassi ha avviato la costruzione di un gruppo di lavoro che affronti il necessario passaggio di consegne organizzativo e gestionale del Cluster. A questo proposito è stato individuato il nuovo Coordinatore in Daniela Fontana, figura di lunga esperienza in analoghe strutture clusteriali e dentro centri datoriali, nonché conoscitrice di…
Il Cluster Made in Italy rinnova la propria identità visiva attraverso lo sviluppo di un sistema flessibile e istituzionale che si esprime attraverso una nuova palette cromatica e una tipografia contemporanea e funzionale. La prima azione del cambiamento è il logo, che consiste in un’icona composta da elementi geometrici come sintesi visiva dell’idea di cluster…
Il Cluster rinnova la sua operatività con la ridefinizione di tavoli tematici e gruppi di lavoro. I tavoli tematici In relazione a quanto fatto negli scorsi mesi, in particolare dal Comitato Scientifico condotto dal Prof. Pietro Pantano dell’Università della Calabria con importanti contributi universitari e del mondo della ricerca e delle imprese, è previsto…
Il Cluster Made in Italy ha nominato Alberto Bassi come presidente del Cluster e del Comitato di Coordinamento e Gestione. Storico e critico del design e professore ordinario dell’Università IUAV di Venezia, Bassi ha assistito il Cluster nella gestione precedente in qualità di Vicepresidente. Inizia così una nuova fase, in cui saranno implementate iniziative con…
Il Cluster Made in Italy è pronto a ricoprire un ruolo strategico a supporto del sistema nazionale nell’adozione delle misure richieste dal regolamento europeo in tema di sostenibilità. Ringraziamo Energia Oltre per aver rappresentato con attenzione questa tematica, ponendo in evidenza alcune delle più recenti iniziative intraprese dalle imprese del settore, quale il recente impiego…
Il Cluster Made in Italy, supporter di The New Italian Cool Award, contest lanciato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone per la promozione del mondo fashion da parte di newcomers italiani, ha pubblicato i portfolio e i lookbook dei designer partecipanti. I documenti sono fruibili in questa pagina. Per questa iniziativa il Cluster Made in…
Sono state organizzate due giornate di incontri alla scoperta dei Cluster italiani legati al tessile, al design, all’automotive con l’obiettivo di presentare i modelli organizzativi e le eccellenze dei settori chiave del Made in Italy al Ministro dell’Economia e della Pianificazione del Regno dell’Arabia Saudita, Sua Eccellenza Faisal F. Alibrahim, e alla delegazione del Ministero.…