Si terrà il prossimo Giovedì 18 gennaio a partire dalle ore 14.30, presso gli spazi di MalpensaFiere a Busto Arsizio, l’incontro sul tema “Filiera tessile e bilancio di sostenibilità: scenari ESG e casi studio”, promosso da Centrocot con Camera di Commercio Varese. L’iniziativa prende spunto dalla constatazione che la recente normativa europea CSRD (Corporate…
Il Cluster MinIt sarà presente all’edizione 2023 di Big Impact Days, l’evento dedicato all’innovazione e all’impatto che si terrà presso BIG Boost Innovation Garage, la community di startup, talenti, freelance, pmi, corporate, investitori e istituzioni di Bologna. Durante il secondo giorno di evento, il direttore del Cluster Giuseppe Iacobelli racconterà all’interno del workshop ”L’innovazione aperta…
Martedì 17 ottobre 2023 a partire dalle 16.30 il Cluster MinIt sarà al Tecnopolo di Rimini per il nuovo appuntamento di EROI IN TOUR, l’evento itinerante organizzato dalla piattaforma EROI di ART-ER S. cons. p. a., già socio di MinIt, dedicato alla community degli innovatori dell’Emilia-Romagna e non solo. L’incontro, organizzato In collaborazione con il Tecnopolo di Rimini e…
All’interno del “Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità” il nostro cluster cofinanzia la borsa di dottorato da titolo “Il made in Italy: scenari industriali e di ricerca, modelli di tech transfer e policy”. Potete trovate il bando di concorso a questo link. A pagina…
Il Cluster MinIt è partner tecnico di Hackathon 4 Impact, evento dedicato a innovazione e creatività che si terrà il 18 e 19 Settembre 2023 presso il coworking BIGBO – Boost Innovation Garage, all’interno del programma dei BIG Impact Days. L’evento vedrà gruppi di studenti e innovatori riunirsi per 48 ore con l’obiettivo di progettare…
Il Cluster MinIt sarà presente a R2B – Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione, evento organizzato da Art-ER che si terrà a Bologna l’8 e il 9 di Giugno. Durante i due giorni trovare MinIt in diversi momenti all’interno del ricco programma dell’evento fieristico: il Cluster sarà presente in un…
Il Cluster MinIt e il Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N. hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato allo sviluppo di progetti relativi alle sfide del Made in Italy per il settore Agroalimentare. Durante questo incontro i due presidenti dei rispettivi Cluster, Silvana Pezzoli e Mauro Fontana, hanno espresso la necessità di applicare un approccio strategico e…
Si è tenuto Mercoledì 23 Novembre l’evento “Made In Italy, la sfida della ripresa tra crisi e transizione“, una giornata dedicata alla condivisione delle priorità per l’innovazione e lo sviluppo del sistema Made in Italy, con l’obiettivo di trasmettere un manifesto d’azione per la sua valorizzazione e il suo rilancio. L’incontro, tenutosi nella sala convegni…
Si è tenuto lunedì 21 Febbraio “Made in Italy nel Sud: tra tradizione e innovazione”, l’evento che il Cluster MinIt ha organizzato con la collaborazione dell’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Palermo e l’Università degli Studi della Basilicata. Il workshop, tenutosi interamente online, ha proposto punti di vista di partenza, spunti di riflessione, confronti…
Si è tenuto martedì 23 Novembre “Horizon Europe per il Made in Italy – Le opportunità dei nuovi bandi del programma Horizon Europe”. L’evento ha siglato l’accordo fra il Cluster Tecnologico Nazionale “Made in Italy” e APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, finalizzato all’offrire informazioni e supporto alla partecipazione italiana ai…