Fashioning AI – Dati, Algoritmi e Moda

Il 24 Luglio si terrà “Fashioning AI – Dati, Algoritmi e Moda“, evento online dedicato alle principali innovazioni in ambito digitale per il fashion. Il workshop, organizzato da Fashioning AI, una partnership tra i laboratori REI LAB dell’Università di Firenze, Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e LMSV dell’Università della Calabria, con il supporto del…

Dottorato nazionale in Design per il Made in Italy: le opportunità per le imprese

Il Cluster MinIt organizza il 5 Luglio un webinar dedicato ad illustrare e informare le imprese sul funzionamento e sulle possibilità di partenariato offerte dal Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità: il percorso formativo coordinato dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” per rispondere…

Il Cluster MinIt a R2B – Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione

Il Cluster MinIt ha partecipato e organizzato incontri ed eventi a R2B – Research To Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione tenutosi l’8 e il 9 Giugno organizzato dal socio Art-ER. Durante i due giorni di convegni, workshop e laboratori MinIt è stato presente in un corner dedicato ai Cluster…

Economia Circolare nelle Filiere del Made in Italy

Economia Circolare nelle Filiere del Made in Italy è il workshop online organizzato dal Cluster MinIt e dedicato ai diversi approcci possibili per sviluppare applicazioni volte a favorire la sostenibilità attraverso il riutilizzo di materiali cross filiera. Programma Introduzione Giuseppe Iacobelli – Cluster MinIt Roberto Vannucci – Cluster MinIt Interventi Enrico Benco – GS4C Giorgia…

Tracciabilità dei prodotti italiani all’estero, il caso TrackIT blockchain

Il 13 Aprile si terrà Tracciabilità dei prodotti italiani all’estero, il caso TrackIT blockchain, workshop dedicato al discutere sulla tematica della lotta alla contraffazione e del contributo che le tecnologie possono dare ad essa, rafforzando la capacità di tracciare i prodotti o rendendoli in qualche modo unici è da sempre all’attenzione delle aziende italiane del made…

I big data per l’analisi e l’industria 4.0

Il Cluster MinIt ha organizzato il 20 Dicembre il workshop “I big data per l’analisi e l’industria 4.0”, dedicato al mostrare alcune delle possibilità dei big data per orientare lo sviluppo dei prodotti e servizi Made in Italy. All’interno dell’incontro sono state illustrate iniziative, strumenti, conoscenza, possibilità strumentali e di offerta di risorse umane in…

ARCHIVI STORICI AZIENDALI – come valorizzare questo inestimabile patrimonio

Il Cluster “Made in Italy” e Sistema Moda Italia presentano “ARCHIVI STORICI AZIENDALI – come valorizzare questo inestimabile patrimonio“, un webinar dedicato agli archivi storici aziendali. L’obiettivo di questo evento è di fornire un quadro informativo su alcune esperienze relative agli archivi storici aziendali e delle collezioni. Nel corso dell’incontro verrà illustrato come questi patrimoni…