I big data per l’analisi e l’industria 4.0

Il Cluster MinIt ha organizzato il 20 Dicembre il workshop “I big data per l’analisi e l’industria 4.0”, dedicato al mostrare alcune delle possibilità dei big data per orientare lo sviluppo dei prodotti e servizi Made in Italy. All’interno dell’incontro sono state illustrate iniziative, strumenti, conoscenza, possibilità strumentali e di offerta di risorse umane in…

ARCHIVI STORICI AZIENDALI – come valorizzare questo inestimabile patrimonio

Il Cluster “Made in Italy” e Sistema Moda Italia presentano “ARCHIVI STORICI AZIENDALI – come valorizzare questo inestimabile patrimonio“, un webinar dedicato agli archivi storici aziendali. L’obiettivo di questo evento è di fornire un quadro informativo su alcune esperienze relative agli archivi storici aziendali e delle collezioni. Nel corso dell’incontro verrà illustrato come questi patrimoni…

Tracciabilità come abilitatore di servizi e-CRM e certificazione di origine preferenziale

Il 16 Settembre 2022 il Cluster “Made in Italy” in collaborazione con ENEA e Clust-ER Create, Cluster Industrie Culturali e Creative della regione Emilia-Romagna, hanno organizzato “Tracciabilità come abilitatore di servizi e-CRM e certificazione di origine preferenziale“, evento dedicato ai temi della tracciabilità per il mondo del manifatturiero e per le filiere del Made in Italy.…

Manifattura Made in Italy e sostenibilità energetica

Il 28 Giugno il Cluster “Made in Italy” assieme al Cluster Tecnologico Nazionale Energia organizzano “Manifattura Made in Italy e sostenibilità energetica”, evento dedicato a temi prioritari in ambito energetico per il mondo produttivo manifatturiero e per le filiere del Made in Italy. Il Cluster Tecnologico Nazionale Energia promuove azioni tese a sostenere la ricerca, lo…

Strategie EU per il Tessile sostenibile e circolare: tracciabilità e Passaporto di Prodotto

Il 10 Giugno il Cluster MinIt e il Clust-ER Create organizzano “Strategie EU per il Tessile sostenibile e circolare: tracciabilità e Passaporto di Prodotto“, un incontro online dedicato alla Strategia Europea per il tessile sostenibile circolare. Questo evento è un’occasione di riflessione sul percorso che il Made in Italy dovrà affrontare nei prossimi anni per adeguarsi…

Made in Italy nel Sud: tra tradizione e innovazione

Made in Italy nel Sud: tra tradizione e innovazione

Il 21 Febbraio il Cluster MinIT, l’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Palermo e l’Università degli Studi della Basilicata organizzano “Made in Italy nel Sud: tra tradizione e innovazione”, un evento online interamente dedicato alle potenzialità manifatturiere del sud Italia. L’obiettivo dell’evento è di offrire punti di vista di partenza e spunti di riflessione,…